La IX edizione di questa manifestazione scientifica, organizzata congiuntamente dall' Università degli Studi di Padova (CIRVE) e dal CREA Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia avrà luogo nei giorni 13, 14 e 15 giugno 2022.
• Biodiversità, miglioramento genetico e vivaismo viticolo.
• Fisiologia, eco-fisiologia ed analisi omiche.
• Gestione del vigneto e tecniche di adattamento ai cambiamenti climatici.
• Avversità biotiche e approcci agronomici innovativi alla difesa del vigneto.
• Viticoltura di precisione e telerilevamento.
• Servizi ecosistemici, paesaggio e tutela del territorio.
Le quote di iscrizione possono essere versate in due modalità alternative:
Claudio D’ONOFRIO, Laura DE PALMA, Rosario DI LORENZO, Osvaldo FAILLA, Ilaria FILIPPETTI, Matteo GATTI, Claudio GIULIVO, Stella GRANDO, Ivana GRIBAUDO, Silvia GUIDONI, Cesare INTRIERI, Giovanbattista MATTII, Vittorino NOVELLO, Vitale NUZZO, Alberto PALLIOTTI, Andrea PITACCO, Enrico PETERLUNGER, Stefano PONI, Duilio PORRO, Oriana SILVESTRONI, Paolo SIVILOTTI, Marco STEFANINI, Paolo STORCHI, Riccardo VELASCO.
Walter BIASI, Federica GAIOTTI, Massimo GARDIMAN, Franco MEGGIO, Luca NERVA, Andrea PITACCO, Luca TEZZA, Riccardo VELASCO.
31/01/2022
Scadenza invio riassunti.
15/03/2022
Accettazione dei lavori.
15/04/2022
Termine iscrizione quota ridotta.
09/05/2022
Data limite iscrizione autori.